Coltelli
Per una migliore resa del coltello è richiesta una cura minima.
Seguite le semplici istruzioni di seguito. Per qualsiasi dubbio non esitate a contattarci.
Lubrificate il vostro coltello con olio leggero dopo ogni utilizzo, soprattutto se esposto in ambiente ricco di acidità o a contatto con acqua salata.
Pulite il coltello periodicamente. Durante la pulizia fate attenzione di passare la spugna o lo straccio dalla parte del dorso, ossia quella non affilata.
Vi raccomandiamo di riaffilare periodicamente il coltello: per questa operazione, che richiede attenzione ed esperienza, vi consigliamo di rivolgervi ad operatori specializzati.
In caso di cattivo funzionamento del meccanismo di blocco o sblocco lama è assolutamente vietato manomettere o smontare il coltello: contattate il vostro rivenditore per avere assistenza.
La nostra progettazione assicura il rispetto dei più alti requisiti di sicurezza possibili, sia in uso che a riposo.
Rimane in ogni caso il pericolo proprio del coltello ovvero la capacità di taglio.
Seguite queste semplici raccomandazioni per la vostra sicurezza personale.
Non lasciate mai incustodito il vostro coltello e ricordate che non è adatto ai bambini, quindi riponetelo sempre in un posto sicuro. Non impugnate mai il coltello dalla parte della lama.
Nel caso di coltelli chiudibili, durante l’operazione di chiusura o apertura, usate l’impugnatura in modo corretto e assicuratevi di aver tolto le dita dalla sede di riposo della lama.
Usate sempre il coltello ben affilato e non forzate un coltello che non taglia: vi potreste ferire. In caso di caduta, non cercate mai di afferrare il coltello dalla parte della lama.
Evitate qualsiasi utilizzo diverso da quanto indicato, specialmente per operazioni diverse dal taglio.
Il coltello è uno strumento di taglio e non è destinato ai lanci, non è un martello, non è uno scalpello né un cacciavite o altro.