Coltelli
ESTREMA RESISTENZA
Il materiale consiste in strati di tessuto impregnati di resine epossidiche. Viene usato per via delle sue doti di resistenza e insensibilità all'ambiente esterno.
L'aspetto varia a seconda della trama del tessuto, delle proporzioni fra lo stesso e la resina e della finitura superficiale. Può essere tinta unita o con strati contrastanti, eventualmente resi più evidenti da lavorazioni 3D.
LUNGA DURATA
Simile per costruzione alla micarta, in questo caso non viene impiegato cotone ma fogli di fibra di vetro, impregnati di resina epossidica colorata. La robustezza e la durata risultano ancora maggiori. Solitamente il G-10 è fornito con una texture superficiale ruvida di grana variabile.
NATURALE INTRAMONTABILE
Sui coltelli Viper vengono impiegati legni pregiati provenienti da tutto il mondo, accuratamente selezionati, stabilizzati. I nostri manici lignei sono trattati in modo da essere impermeabili e durare nel tempo, riducendo al minimo le variazioni dimensionali dovute alla temperatura.
La fibra di carbonio ha una struttura filiforme, molto sottile, ed è un materiale leggero e resistente. Viene lavorato con macchine adatte ad ottenere eccellenti risultati sia estetici che di durezza
I materiali compositi in fibra di carbonio hanno tutti i vantaggi della fibra comunemente noti come: leggerezza, elevata rigidità e resistenza, resistenza alla corrosione, stabilità dimensionale. Hanno un incredibile aspetto estetico dato dal pigmento colorato in contrasto con il nero della fibra di carbonio.
CLASSICHE TRAME
La radica è la parte più pregiata del legno e la più difficile da lavorare. La trama complessa ci impone un'attento esame di ogni lastra, volto ad individuare le parti prive di difetti o fenditure, adatte ad essere trasformate in impugnature.